
SPETTACOLO
Dritti contro il cielo
Il documentario Dritti contro il cielo è una testimonianza civile di grande impatto emotivo e un invito a sostenere l’impegno di chi, in quel cono d’ombra dei diritti umani, si ostina a cercare luce e futuro per le giovani generazioni.
24 luglio 2024
INIZIA
14:00
ALLE ORE
24 luglio 2024
TERMINA
16:00
ALLE ORE
Via Boldrini, 4, Montalcino, SI, Italia
Accesso
IN PRESENZA
Quota di iscrizione
GRATUITO / previa iscrizione al FESTIVAL (vedi sotto)
Crediti formativi (se previsti)
N/A
ATTENZIONE - La partecipazione alle attività della settimana del FESTIVAL DEGLI APPETITI implica il tesseramento all’associazione Scuola Permanente dell’Abitare. La tessera associativa garantisce l’accesso gratuito a tutte le attività del Festival - quota 15€ una tantum
Con il regista Niccolò Falsetti premiato a Venezia nel 2022 con il film d’esordio, “Margini” si percorreranno i vicoli dimenticati dal sole nel campo profughi palestinese di Shatila: il documentario Dritti contro il cielo è una testimonianza civile di grande impatto emotivo e un invito a sostenere l’impegno di chi, in quel cono d’ombra dei diritti umani, si ostina a cercare luce e futuro per le giovani generazioni.
abstract
Il campo rifugiati di Shatila si trova nella parte meridionale di Beirut, in Libano. È un insediamento nato nel 1949 per ospitare i rifugiati palestinesi dopo la Nakba, il grande esodo seguito all’occupazione israeliana del 1948. In una superficie di circa un chilometro quadrato sono registrati ufficialmente 9842 palestinesi ma si stima che nel campo vivano circa 22.000 persone.
Lo status di rifugiato palestinese è diverso da quello di tutti gli altri profughi del mondo. È ereditario. A maggio 2023 una delegazione di una squadra di calcio di Firenze, il Centro Storico Lebowski, è andata a Shatila per incontrare la squadra del campo rifugiati e allenarsi per sette giorni con i ragazzi e le ragazze del posto.
biografia
Niccolò Falsetti, nato a Grosseto e residente a Roma, è un regista e sceneggiatore italiano. Ha ambientato il suo primo lungometraggio, Margini, nella sua città natale. Il film, prodotto da dispàrte con Manetti bros. film e Rai Cinema, è stato l'unico italiano in concorso alla Settimana Internazionale della Critica durante la 79ª Mostra del Cinema di Venezia, vincendo il premio del pubblico e ricevendo due candidature ai David di Donatello. È autore di documentari, cortometraggi, campagne virali, progetti crossmediali, serie web e contenuti brandizzati. Ha pubblicato il romanzo Forse Cercavi e il racconto Checkpoint con il collettivo ZERO, gruppo di autori di cui ha fatto parte per oltre dieci anni. Ha diretto videoclip per artisti come Levante, Il Muro del Canto, Lucio Leoni e Danomay, oltre ad aver lavorato come seconda unità per i Manetti bros. su progetti come la trilogia di Diabolik e la serie TV L'Ispettore Coliandro. Attualmente sta lavorando allo sviluppo dei prossimi due lungometraggi di finzione e alla realizzazione di due documentari. Dal 2005 non ha mai smesso di suonare con i PEGS, il gruppo street punk in cui milita con i suoi più cari amici.
Dritti contro il cielo
Credits:
Regia di Niccolò Falsetti
Scritto da Niccolò Falsetti e Arturo Caciotti
Montaggio di Antonio Canestri @ CUT& editing & more
Color Grading - Alberto Bandini
Fonico di Mix - Giuseppe Saponari
Grafico - Donato Loforese
Riprese aggiuntive - Daniele Napolitano
Musica:
Malclango - Minestrone Tric & Trac
Bomber 80 - Mollo Tutto
Alessandro Pascolo - Repetition
Alessandro Pascolo - We Found L
Lags - A Push And A Rush
Malclango - Bulkanus
Alessandro Pascolo - Dusk
Alessandro Pascolo - Atlantis
Gli Ultimi - Un Battito Ancora
ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA