top of page
Home
La Scuola
Chi siamo
Docenti
Diventa socio
Contatti
Programma
Seminari
Workshop
Incontri
Mostre d'arte
Eventi
Progetti permanenti
I Venerdì OCRA
Festival degli Appetiti
OCRA Summer Camp
FerMentInScena
Sostienici
OCRA Montalcino
Home
Calendario
About
Ospitalità
Contatti
More
Use tab to navigate through the menu items.
Scuola Permanente dell'Abitare
Riproduci Video
Riproduci Video
19:25
Festival degli Appetiti - YAC 2012
Sette giorni di fermento culturale hanno animato la prima edizione del "Festival degli Appetiti" che si è svolto dal 23 al 29 luglio 2012 presso il Monastero di Siloe. Una grande piattaforma di eccellenze creative tra conferenze, performance, dibattiti e laboratori progettuali, oltre a performance artistiche legate all'architettura, all'arte, all'archeologia e alla storia con l'obiettivo di formare e favorire la circuitazione nazionale e internazionale di giovani creativi e delle loro opere, introducendo energie nuove capaci di ibridare le culture di approdo. Questo ha contribuito a movimentare l’economia, offrendo nuove prospettive per guardare se stessi e gli altri, migliorando la qualità della vita. L'evento è stato organizzato in collaborazione con ArtApp e A.N.C.I. attraverso il bando internazionale "Young Artist Contest-Spazio Vitale: giovani creativi per la città del futuro".
Riproduci Video
Riproduci Video
05:08:08
DNA UCRAINO - GRAND OPENING
19.05.2023 IL GRAND OPENING DEL PROGETTO CULTURALE UCRAINO DURANTE LA BIENNALE DI VENEZIA La voce degli architetti ucraini durante la Biennale di Venezia 2023. Il progetto DNA UCRAINO si concentra sulla ricerca della cultura ucraina Genius Loci sul nostro territorio con uno sguardo al futuro e alla ricostruzione che conserverà le caratteristiche della nostra nazione. La mostra del progetto sarà allestita nella Sala del Camino del Monastero dei Santi Cosma e Damiano della Fondazione Bevilacqua La Masa all'isola della Giudecca grazie al prezioso contributo dell'Associazione Culturale Scuola Permanente dell'Abitare. Venezia - Isola della Giudecca, Sala del Camino C.S Cosmo, 620 Голос українських архітекторів під час проведення Венеційської бієнале 2023. Проєкт DNA UCRAINO / «Українська ДНК» зосереджений на дослідженні Genius Loci української культури на нашій території з поглядом в майбутнє та відбудову, яка збереже характерні риси нашої нації. Уже цього тижня відкриття виставки "Українська ДНК" у Сала дель Каміно монастиря Сан-Космас і Даміано Фонду Бевілаква Ла Маса на острові Джудекка. Подія відбувається завдяки цінному внеску Культурної асоціації Scuola Permanente dell'Abitare. Венеція - острів Джудекка, Sala del Camino C.S Cosmo, 620 Ukranian DNA exhibition will take place in the Sala del Camino of the Monastery of San Cosmas and Damiano of the Bevilacqua La Masa Foundation on the island of Giudecca thanks to the valuable contribution of the Cultural Association Scuola Permanente dell’Abitare. Venice - Giudecca island, Sala del Camino C.S Cosmo, 620 ➤ 00:00-57:00 Press conference and opening of the exhibition Ukrainian DNA Welcome speech: Roberto Bianconi and Anna Manako, curatots; President of the Cultural Association Permanent School of Living, Architect Edoardo Milesi; Chairperson at State Agency For Tourism Development of Ucraine Mariana Oleskiv; Minister of Culture and Information Policy of Ukraine Oleksandr Tkachenko; The Mayor of the Metropolitan City of Venice, Luigi Brugnaro; President of the Bevilacqua La Masa Foundation, Bruno Bernardi; President of ACE Ruth Shagemann; CNAPPC National Councilor, Marcello Rossi; Participants: Deputy Minister of Culture and Information Policy of Ukraine Halyna Hryhorenko; President of the National Union of Architects of Ukraine, Oleksandr Chyzhevsky; Founder EARTH Eataly Art House Chiara Ventura; Curator Team: Roberto Bianconi, Anna Manako, Anna Kyrii, Olga Neshta, Anastasia Biletska. ➤ 57:00-01:36:54 DESIGN FOR PEACE project, Architect Luca Milan ➤ 01:36:55-2:40:19 Ukrainian architects Mykola Morozov, Olga Kleitman, Oleksandr Stolovyi, Antonina Kaplia, Q&A to speakers. ➤ 2:40:20-3:00:40 Sviatohirsk - a city as a point of reference for events in Ukraine, Olena Ivanova. ➤ 3:00:41-3:50:50 World case study Reconstruction of the cities destroyed during wars and disasters. Lessons learned, Anna Kyrii, Natalia Prysukhina. ➤ 3:58:57-5:08:07 The premiere of the movie: «The Voice of Ukrainian Architects», curated by Anna Kirii, Olga Neshta.
Riproduci Video
Riproduci Video
00:46
Archos Summer School 2023 - ABITARE IL PASSATO PER COSTRUIRE IL FUTURO
Dal 23 al 29 luglio una full immersion residenziale nel cuore della Toscana aperta a studenti e giovani architetti. Un'esperienza di crescita professionale unica tra laboratori di progettazione, lezioni frontali e visite guidate con docenti universitari, esperti e professionisti. EARLY BIRD ENTRY OPEN! Info e iscrizioni entro il 10 giugno su https://www.ocramontalcino.it/archos-summer-school-2023
Riproduci Video
Riproduci Video
00:33
Archos Summer School di Architettura 2023 | Iscrizioni aperte
Iscriviti alla X edizione della Archos Summer School di Architettura - workshop residenziale di progettazione tra architettura e archeologia. Un’esperienza di crescita professionale unica nel cuore della Toscana aperta a studenti e giovani professionisti. Scadenza iscrizioni EARLY BIRD 10 giugno 2023. Scopri di più su https://www.ocramontalcino.it/archos-summer-school-2023
Riproduci Video
Riproduci Video
03:16
Scuola Permanente dell'Abitare
Edoardo Milesi racconta la Scuola Permanente dell'Abitare, un percorso nato nel 2014 per condurre all’architettura attraverso la cultura umanistica prediligendo la tecnica intesa come arte del costruire, piuttosto che la tecnologia. Costruire spazi di qualità mediante la forma armonica e la biodinamica, ossia la capacità dei materiali di partecipare alla vita attiva degli edifici. Costruire luoghi per vivere dove la tecnologia sia un accessorio non indispensabile. Una sala concerti come una cassa armonica, una cantina industriale climatizzata naturalmente, un monastero a energia passiva, un villaggio in legno anticiclone e anti sismico. Un’esperienza immersiva, dall’archeologia alla contemporaneità, per imparare a trasformare gli spazi in luoghi di relazione, per apprenderne le capacità performative e farne uso per influenzare i comportamenti e modificare gli stili di vita. Scopri la nostra attività tra corsi, workshop, eventi e summer school sulle nostre piattaforme www.ocramontalcino.it www.ocravenezia.it
Riproduci Video
Riproduci Video
05:11:03
XENAKIS - ARCHITETTURA MATEMATICA MUSICA
Uno sguardo sull’opera di Iannis Xenakis, l’architetto che ha tentato di coniugare musica e architettura attraverso la matematica cercandovi una comune matrice teorica.
Riproduci Video
Riproduci Video
01:18
OCRA Summer Camp 2018
Sono aperte le iscrizioni a OCRA Summer Camp 2018. Dal 16 al 20 luglio a OCRA Montalcino il campo estivo per ragazzi dagli 8 ai 14 anni con laboratori creativi di #architettura, archeologia, arte, fotografia e yoga in una cornice di eccezionale bellezza nel cuore della Toscana. Info e iscrizioni su http://www.archos.it/it/spda/workshop/ocra-summer-camp-di-arte-e-architettura/
Riproduci Video
Riproduci Video
01:51
SPdA Summer School 2017 | Intervista a Saverio Luzzi
«Un'esperienza fondamentale nella quale il rapporto tra studente e docenti non è verticale, ma è posto su un piano di interscambio continuo, per una visione più ampia e complessa del mestiere dell'architetto. Una concezione multidisciplinare e umanistica per un'architettura che sia critica, innovativa e non più legata al concetto di mera costruzione edilizia» Saverio Luzzi, Storico della società italiana - Università degli Studi Roma Tre
bottom of page