top of page

Ripensare l'umana convivenza

/

Ripensare l'umana convivenza
SEMINARIO

Ripensare l'umana convivenza

Ripensare l'umana convivenza esplora la trasformazione delle relazioni umane e naturali nell'epoca moderna. Attraverso arte e pensiero femminile, si cerca una nuova armonia tra spazio dell'apparenza e accoglienza.

24 luglio 2024

INIZIA

08:00

ALLE ORE

24 luglio 2024

TERMINA

11:00

ALLE ORE

Via Boldrini, 4, Montalcino, SI, Italia

Accesso

INGRESSO LIBERO

Quota di iscrizione

GRATUITO / previa iscrizione al FESTIVAL (vedi sotto)

Crediti formativi (se previsti)

3 CFP

ATTENZIONE - La partecipazione alle attività della settimana del FESTIVAL DEGLI APPETITI implica il tesseramento all’associazione Scuola Permanente dell’Abitare. La tessera associativa garantisce l’accesso gratuito a tutte le attività del Festival - quota 15€ una tantum

Ripensare l'umana convivenza è un appuntamento che ci permetterà di dialogare con Rosella Prezzo, filosofa e saggista, tra le fondatrici della Scuola di alta formazione donne di governo; con Susanna Vicenzetto, co-fondatrice del Teatro Tascabile di Bergamo, massima esperta in Europa del teatro-danza classico indiano; e con Moira Ricci, artista con esposizioni permanenti al Museo etnografico nazionale di Roma e al Mufoco di Cinisello Balsamo.

Conduce il giornalista Emilio Guariglia.



Approfondimento. Riflessioni su:


Ripensare l'umano e l'umana con-vivenza nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, a cura di Rosella Prezzo.

Pensiero ed esperienza femminile: per un cambio di civiltà. Il mondo come spazio del convenire. Spazio dell'apparenza e spazio dell'accoglienza. Materiale architettonico non sono anche i corpi? "Architettare" oltre l'architettura. 



Parole Madre, a cura di Susanna Vicenzetto.

La sorpresa del non conosciuto può essere una finestra che spalanca letteralmente nuovi orizzonti- l’arte ci traghetta direttamente nelle dimensioni più alte dello spirito –

Parole Madre, come dialogo e riflessione collettiva.



Dove il cielo è più vicino - courtesy: Tenuta Dello Scompiglio, Galleria Laveronica Arte contemporanea, a cura di Moira Ricci.

Dove il cielo è più vicino è il titolo del suo lavoro, Moira è nata e cresciuta nella campagna maremmana da una famiglia di contadini da generazioni. Negli ultimi anni è stata testimone diretta di una rapida trasformazione del rapporto uomo-natura a scapito della sapienza contadina. In campagna il cielo è più vicino perché parte da tutti gli orizzonti e finisce lontano, è un dio a cui rivolgersi e raccomandarsi, è una via di fuga dalla terra così dura e così sconosciuta.


biografie


Rosella Prezzo è filosofa, saggista, docente e traduttrice. A lungo redattrice delle riviste “Aut aut” e di “Lapis. Percorsi della riflessione femminile”. Tra le sue pubblicazioni: Trame di nascita. Tra miti, filosofie, immagini e racconti, Moretti & Vitali 2023; Veli d’Occidente. Le trasformazioni di un simbolo, nuova ed. Moretti & Vitali 2017; Pensare in un’altra luce. L’opera aperta di Maria Zambrano, Cortina 2006; America e Medio Oriente: luoghi del nostro immaginario, B. Mondadori 2002; Ridere la verità. Filosofia e scena comica, Cortina 1994. 


Susanna Vicenzetto si è formata all’arte del corpo nella danza e nel teatro.  Co fondatrice del Teatro Tascabile di Bergamo, artista, esperta in linguaggi del corpo fra India e occidente -promuove la conoscenza di sè attraverso la danza e la cura.


La ricerca artistica di Moira Ricci (Orbetello, GR, 1977), spesso d’impronta autobiografica, indaga i temi dell’identità individuale e sociale, della storia familiare e del legame originario con il territorio, intrecciando invenzione tecnologica e riscoperta dell’immagine vernacolare. Ha esposto a Rencontres Internationales de la Photographie, Arles 2009; Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Firenze 2009; Songeun Art Space, Seoul 2014; Spazio Oberdan, Milano 2015; Altri tempi, altri miti, 16° Quadriennale D’Arte, Palazzo delle Esposizioni, Roma 2016. Le sue opere sono presenti in musei e collezioni private.



ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA

Sporchiamoci le mani! EVENTO RIMANDATO AD OTTOBRE

WORKSHOP

Sporchiamoci le mani! EVENTO RIMANDATO AD OTTOBRE

EVENTO RIMANDATO AD OTTOBRE

Giochi con la luce e incanto del rosso

MOSTRA D'ARTE

Giochi con la luce e incanto del rosso

OCRA Montalcino / 5 set 2025

La cucina dei Colori

WORKSHOP

La cucina dei Colori

OCRA MONTALCINO / 3 OTTOBRE 2025

Laboratorio di colore

WORKSHOP

Laboratorio di colore

OCRA Montalcino / 4 ott 2025

bottom of page