
MOSTRA D'ARTE
The Colour of Landscape, impressioni toscane
Personale di Wolfgang Balk
Vernissage - INCONTRO CON L'ARTISTA - venerdì 6 giugno alle 19.00 - accesso da Via Boldrini 4 - catalogo in mostra
La Scuola Permanente dell’Abitare, con il patrocinio del Comune di Montalcino, presenta la mostra The Colour of Landscape, Impressioni toscane, personale dell’artista Wolfgang Balk.
I paesaggi della Toscana meridionale, con la loro luce cangiante e le atmosfere sospese della Val d’Orcia, offrono all’artista una fonte inesauribile di ispirazione. È qui, a partire dal 2016, che nascono le sue opere dai colori intensi e vibranti, frutto di un dialogo intimo con la natura.
Wolfgang Balk si dedica al disegno e all’acquerello fin dalla giovinezza. Dopo una lunga carriera nel mondo editoriale, a partire dal 2015 ha rivolto sempre più la sua attenzione alla pittura a olio. Durante i suoi viaggi nella Toscana meridionale è rimasto profondamente colpito dalla bellezza del paesaggio, tanto da scegliere di stabilirsi nel borgo di Castelnuovo dell’Abate, a Montalcino, che oggi considera la sua casa. Nel suo studio, ispirato dalla luce e dai colori mutevoli della Val d’Orcia, ha arricchito la propria tavolozza con pigmenti rari e sperimentato tecniche raffinate. Dal 2017 le sue opere, sempre più orientate verso l’astrazione, hanno iniziato a essere esposte, svelando al pubblico una pittura intensa, poetica, profondamente radicata nella natura e guidata dalla luce.
«Quello che dipingo sono paesaggi interiori» dice Balk.«Dipingo ciò che vedo quando chiudo gli occhi.»
Chi è | Wolfgang Balk
Wolfgang Balk, nato a Monaco di Baviera nel 1949, ha iniziato la sua carriera con un apprendistato come libraio editoriale presso la casa editrice Carl Hanser Verlag, per poi proseguire gli studi in Germanistica, Filosofia e Storia dell’Arte all’Università di Monaco. Al termine del percorso accademico, ha lavorato presso la casa editrice Hirmer Verlag, anch'essa a Monaco. In seguito ha ricoperto per dieci anni il ruolo di direttore alla Fischer Taschenbuch Verlag di Francoforte, e successivamente ha lavorato per vent’anni come editore presso la Deutscher Taschenbuch Verlag (dtv) di Monaco. Dal 2016 risiede prevalentemente in un villaggio nei pressi di Montalcino.
VERNISSAGE. Incontro con l’artista
Venerdì 6 giugno 2025 ore 19.00
Ingresso libero
OCRA Officina Creativa dell’Abitare Via Boldrini 4, Complesso di Sant'Agostino - Montalcino (SI)
La degustazione sarà offerta dalla Cantina La Pieve. Situata vicino alla piccola cittadina medievale di Castelnuovo dell'Abate e all'abbazia di San Antimo, La Pieve di Robert e Bettina Baumann ha trasformato l’amore per il vino e l’agricoltura in una passione e in un progetto professionale e di vita, con l’obiettivo di conservare una produzione artigianale di altissima qualità. I vini più pregiati prodotti sono il Brunello di Montalcino DOCG, il Rosso di Montalcino e l’IGT Toscana che conservano il calore del sole e si presentano come vini corposi e intensi. Nel 2000 l’azienda si è dotata di una cantina completamente interrata costruita con le più moderne tecnologie che consente di conservare il vino e di farlo invecchiare a temperatura costante: Robert Baumann garantisce la qualità di tutti i procedimenti, selezionando accuratamente le uve che vengono raccolte a mano.
Info mostra
da venerdì 6 giugno a domenica 29 giugno 2025
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00
Ingresso libero da via Boldrini 4 o da Via Ricasoli 31, accedendo dal Museo il Tempio del Brunello.
OCRA – Officina Creativa dell’Abitare
Via Boldrini 4, Complesso di Sant'Agostino - Montalcino (SI)
+39 3882547494 | info@ocramontalcino.it
ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA