top of page

Metafisica della musica

/

Metafisica della musica
MOSTRA D'ARTE

Metafisica della musica

La pittrice esplora l'enigma all'origine della musica. Nadia Schönsberg torna a Montalcino con una nuova mostra, chiudendo la stagione 2024 del ciclo di mostre I venerdì OCRA di Montalcino. Le opere saranno in esposizione dal 20 settembre all'11 ottobre.

20 settembre 2024

INIZIA

17:00

ALLE ORE

11 ottobre 2024

TERMINA

16:00

ALLE ORE

Via Boldrini, 4, Montalcino, SI, Italia

Accesso

INGRESSO LIBERO

Quota di iscrizione

GRATUITO

Crediti formativi (se previsti)

N/A

Vernissage - INCONTRO CON L'ARTISTA - venerdì 20 settembre alle 19.00 - accesso da Via Boldrini 4. Presentazione a cura di Christian Arnoldi.


Scuola Permanente dell'Abitare, con il patrocinio del Comune di Montalcino, presenta Metafisica della musica, un viaggio di esplorazione dell’enigma all’origine della musica.  La mostra sarà inaugurata il 20 settembre alle 19.00, alla presenza dell’artista. La degustazione di apertura è gentilmente offerta da azienda agricola Il Poggiolo di Montalcino.


Tema centrale dell’opera di Nadia Schönsberg è la “similitudine cosmica”, di cui Thomas Mann scrisse nel Doktor Faustus, vale a dire la pitagorica corrispondenza dei suoni con gli elementi dell’universo e la tendenza della musica a tornare ai suoi primordi: «la pia tendenza a rievocare con effetto la sua situazione iniziale e ad evocarla solennemente, a esaltarne, insomma gli elementi.»

 

Chi è | Nadia Schönsberg

Nadia Schönsberg nasce a Mezzolombardo nel 1974. Si diploma all'Istituto Statale d'Arte "Alessandro Vittoria" di Trento e all'Accademia di Belle Arti di Milano. Vive a San Michele all'Adige (TN).

 

VERNISSAGE. Incontro con l’artista

Venerdì 20 settembre 2024 ore 19.00

Presentazione a cura di Christian Arnoldi

Ingresso libero

OCRA Officina Creativa dell’AbitareVia Boldrini 4, Complesso di Sant'Agostino - Montalcino (SI)

 

La degustazione di apertura è gentilmente offerta dall’azienda agricola Il Poggiolo di Montalcino. L’azienda “Il Poggiolo” nasce nel 1971 dal desiderio di Roberto Cosimi, padre dell’attuale proprietario Rodolfo (Rudy per gli amici). Si estende su una superficie totale di 35 ettari e include 7,5 ettari di vigneti, un piccolo uliveto e un bosco. È situata sul versante sud ovest della collina di Montalcino a un’altezza di 470 m s.l.m., condizioni ottime per produrre vini strutturati molto profumati ed eleganti. Le uve coltivate sono in prevalenza Sangiovese, con piccole quantità di Syrah, Merlot e Pinot Noir. Tra i vini prodotti, oltre al Brunello, al Rosso di Montalcino e agli Igt, troviamo gli spumanti fatti con il sangiovese in purezza utilizzando sia il metodo charmat che il metodo classico. Rudy è curioso per natura e adora sperimentare e i suoi vini, con cui cerca di suscitare emozioni, ne rispecchiano il carattere innovativo e creativo. Oltre alla qualità, nei vini cerca anche l’originalità: crea infatti da sé le etichette, elementi in cui l’arte incontra il vino. Un valore aggiunto che rende l’azienda originale e unica. Sito internet_ https://www.ilpoggiolomontalcino.it/

 

Info mostra

da venerdì 20 settembre all'11 ottobre 2024

Orari di apertura: lun - ven dalle 10.00 alle 18.00

Ingresso libero da via Boldrini 4 o da Via Ricasoli 31, accedendo dal Museo il Tempio del Brunello.

 

OCRA – Officina Creativa dell’Abitare

Via Boldrini 4, Complesso di Sant'Agostino - Montalcino (SI)

Responsabile OCRA Montalcino - Viola Grassenis

+39 3882547494 | info@ocramontalcino.it

 



ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA

Lezioni gratuite di inglese per adulti

INCONTRI

Lezioni gratuite di inglese per adulti

OCRA MONTALCINO

Da quattro zampe a quattro ruote

MOSTRA D'ARTE

Da quattro zampe a quattro ruote

OCRA Montalcino / 9 mag 2025

The Colour of Landscape, impressioni toscane

MOSTRA D'ARTE

The Colour of Landscape, impressioni toscane

OCRA Montalcino / 6 giu 2025

OCRA Summer Camp ArchiStar - Albino

WORKSHOP

OCRA Summer Camp ArchiStar - Albino

ALBINO / 16 - 20 giu 2025

bottom of page